Salta al contenuto principale di pagina Salta al menu principale di pagina

Sito del Comune di Comune di Venafro

PARCO REGIONALE DELL'OLIVO, COTUGNO: «INDISCUTIBILE OCCASIONE DI CRESCITA»

L’Amministrazione comunale continua a mietere, senza sosta, risultati eccellenti. Merito del proficuo lavoro svolto da tutti i componenti della maggioranza; merito di una programmazione capillare e fattiva; merito della proficua sinergia con l’ente Regione.

L’Amministrazione comunale continua a mietere, senza sosta, risultati eccellenti. Merito del proficuo lavoro svolto da tutti i componenti della maggioranza; merito di una programmazione capillare e fattiva; merito della proficua sinergia con l’ente Regione.
Da pochi giorni, come è stato reso abbondantemente noto, il Consiglio regionale del Molise ha approvato la legge che istituisce il Parco Regionale dell’Olivo di Venafro.
Un traguardo inseguito da decenni che oggi diventa realtà.
Una nuova possibilità di crescita culturale ed anche economica. Si pensi alla promozione delle attività turistiche, didattiche o produttive e al relativo indotto che può recare benefici economici alla filiera non solo locale ma di tutta la regione.
Sul punto il sindaco Cotugno, oltre a dirsi oltremodo soddisfatto, ha inteso esprimere un pubblico plauso al Presidente della Giunta regionale, On. Michele Iorio, e al Consigliere Massimiliano Scarabeo per l’operato svolto in favore dell’approvazione della legge di che trattasi.
«Intendo innanzitutto ringraziare il Consiglio regionale ed in particolare il governatore Iorio e il consigliere Scarabeo – ha dichiarato Nicandro Cotugno – per l’impegno profuso in favore dell’approvazione della legge sull’istituzione del Parco Regionale dell’Olivo. Legge che dota la nostra Città di uno strumento che può consentirci di cogliere risultati eccezionali.
Un’ulteriore conferma, questa, che Venafro sta riacquisendo sempre più il ruolo che le compete.
Contemplavamo tra i vari argomenti posti all’interno del nostro programma elettorale l’istituzione del Parco e, a pochi mesi dall’insediamento, abbiamo fornito ulteriore prova di efficienza grazie, ovviamente, al contributo a suo tempo assicurato e oggi fornito dall’Ente regione.
Una piccola comunità come la nostra, inserita in una piccola regione come il Molise, ha necessità di esaltare  pregi e peculiarità per uscire dall’immobilismo e dalla congiuntura che sta caratterizzando, purtroppo, il periodo.
 Il Parco dell’Olivo di Venafro consentirà sicuramente al nostro sistema economico di muovere un significativo passo in avanti»
.

Venafro, 30 ottobre 2008
Ufficio Stampa

I piu' letti

Coronavirus

coronavirus

Voto On-Line

Referendum Costituzionale del 20 e 21 Settembre:

Portale Voto On-Line

Censimento Oncologico
E' attivo il portale:
 
 
per la compilazione della scheda anonima personale.
Parco dell'Olivo Venafro

parco ulivi

207x70xBannerP20AncixExpo jpg pagespeed ic FoC92o1Nu

Contatore di visite
Oggi25
Questa settimana249
Questo mese579
Tutti451781